Presentate le squadre della Misericordia Pieve al “Salutati”.

Grande evento alla palestra del Liceo Scientifico ‘Salutati’ di Montecatini dove si è tenuta la tanto attesa presentazione delle squadre che fanno parte del sodalizio pievarino. Di fronte al numeroso pubblico accorso per l’occasione, a fare gli onori di casa non poteva che essere il presidente Saverio Severi, ricordando le origini della società nonché i lunghi trascorsi dall’anno della sua fondazione (1985) con un pensiero a tutti i dirigenti che hanno contribuito allo sviluppo del gruppo sportivo della Misericordia. Successivamente è stato il turno del direttore sportivo Amanzio Marsili, il quale è passato a presentare i vari gruppi partendo dal minivolley, proseguendo con l’under 13 maschile, under 13/14 femminile, under 15 maschile e under 16 femminile fino ad arrivare alle prime squadre della società, rispettivamente la serie D/under 18 femminile e la celebre serie C maschile, quest’ultimo un gruppo che ha contribuito nel corso degli anni ad innalzare il nome della Pieve Volley, portandola a farsi conoscere anche in ambito nazionale. Gli atleti di tutte le categorie hanno sfilato uno ciascuno accompagnati dagli applausi degli spettatori presenti sulle tribune. Successivamente sono stati chiamati gli allenatori che compongono il nutrito staff tecnico, ovvero le istruttrici del mini volley Giada Corsetti e Pamela Michelotti, quindi il responsabile del settore giovanile e allenatore delle squadre under 16,18 e serie D, Luis Camponovo; poi è stata la volta del tecnico della Prima Divisione (compagine misteriosamente assente all’evento in questione), Mauro Pastorino, storico coach che ha fatto la storia della società. Infine l’allenatore-giocatore della serie C, Andrea Francesconi, e il nuovo vice allenatore Alberto Marconcini, senza dimenticare il consulente dell’under 15 maschile ed ex palleggiatore di Cuneo, Alessandro Arena. Dopo la foto di gruppo è stato il tempo del rinfresco al quale hanno collaborato sia gli atleti che i genitori. Nel complesso è stata una manifestazione di grande successo, il cui buon esito è stato raggiunto grazie all’impegno e agli sforzi dei molti dirigenti che contribuiscono quotidianamente alla causa. La Misericordia, unica società ad avere più formazioni nella zona, ha voluto dare un segnale all’ambiente accrescendo il numero dei tesserati e ampliando le categorie specie per quanto concerne il settore femminile che, come detto, quest’anno vanta la presenza di una prima squadra impegnata nel difficile palcoscenico regionale della serie D. Ma importanti passi avanti sono stati fatti anche nel maschile con un progetto volto allo sviluppo del settore giovanile e la possibilità che diversi ragazzi possano approdare in prima squadra. Adesso spazio al campo.

 

Categories: