Quella che doveva essere la gara del riscatto, dopo l’avvio pessimo di una settimana fa contro il Monsummano, si materializza invece in una sconfitta clamorosa e difficile da digerire per le biancoverdi di mister Camponovo.
Nella piccola palestra di Via Petrarca, le pievarine sprecano l’inverosimile facilitando il compito alla squadra quarratina di coach Pocai, che non deve fare altro se non approfittare degli sbandamenti ospiti per vincere con un netto e inaspettato tre a zero. La Pieve si presenta con Baldi al palleggio, Francia opposto, Maite Barzagli e Giannoni al centro, Maebe Barzagli e Lippi schiacciatrici, Mangiantini libero.
Inizio di match arrembante da parte delle pievarine, che accumulano un vantaggio di tre punti grazie agli attacchi di un’ottima Lippi, tra cui un ace, e al contributo delle sorelle Barzagli (ace per entrambe), così come Francia, e il tecnico locale chiama il primo time out (9-6). La Pieve continua a far male in battuta (ace anche per Giannoni) e, approfittando della scarsa ricezione biancoblu, si porta sul 17-12 e quindi nuova interruzione da parte di Pocai. Qui inizia a rompersi qualcosa negli ingranaggi della squadra ospite, come dimostrato da ben tre attacchi out più una battuta errata, con il Blu Volley che si porta a meno uno (19-18), e Camponovo ferma tutto. Lippi e Barzagli sembrano dare sicurezza al risultato portando la squadra sul 22-19 e poi sul 23-21, ma un attacco ed un muro della squadra locale stabiliscono la situazione di parità (23-23). Entra Nardini per Maebe Barzagli, con il Blu Volley ad avere il primo set ball, poi annullato dalle ospiti. Tuttavia è proprio il Quarrata ad aggiudicarsi il set ai vantaggi grazie ad un ace (26-24).
Un epilogo incredibile che ha la conseguenza di demoralizzare fortemente le giovani biancoverdi. Nel parziale successivo entrano Yafreisy Pinales e Nardini, ma, come anticipato, la Pieve sembra non essere presente sul parquet e incassa un severo 5-0, dovuto a tre attacchi sbagliati, un ace, e un fallo di palleggio. La squadra di Camponovo riesce a stare aggrappata alle avversarie portandosi a meno due con gli attacchi di Nardini (9-7), ma successivamente il Blu Volley trova il modo di fuggire fino al 17-9, con il coach ospite che stoppa il gioco. La Pieve accorcia nuovamente grazie a qualche errore delle mobiliere e Pocai chiede tempo (17-13). Una pausa che fa bene al Blu Volley, il quale non ha problemi a concludere sul pesante 25-14.
Nel terzo set la Pieve cerca in tutti i modi a tornare in gioco ed è una lotta punto a punto con le due squadre che si scambiano molti regali tra attacchi e battute sbagliate. Le ospiti rompono l’equilibrio portandosi sul 15-12 ed il conseguente time out quarratino. La Pieve, pur continuando ad essere imprecisa, si tiene avanti grazie agli altrettanti errori della squadra avversaria e addirittura sembra ipotecare il parziale quando Yafreisy Pinales, Lippi, e un attacco out biancoblu firmano il 21-16 pievarino. Purtroppo, però, dobbiamo commentare un qualcosa di inspiegabile e già accaduto nelle precedenti occasioni in quanto la Pieve spegne l’interruttore e il Blu Volley ne approfitta con tre errori ospiti più due ace che valgono il già sorprendente 22-22. Camponovo prova a fermare l’emorragia ma non c’è niente da fare e la compagine di Pocai mette a terra i punti del 25-22 approfittando delle ricostruzioni imprecise delle loro rivali.
Difficile dare un giudizio di questa partita dopo che per buona parte del primo set le nostre avevano fatto vedere cose discrete evidenziando anche una certa superiorità tecnica rispetto al generoso Blu Volley, una formazione che difende molto, non con un grande potenziale offensivo, ma che ha avuto il pregio di punire le svariate incertezze altrui. I troppi errori di gioco stanno diventando una costante fatale ai fini dei risultati per la compagine pievarina. Nulla è compromesso per il raggiungimento almeno della terza posizione, che consente di accedere alla fase finale, ma ciò che importa è ritrovare la tranquillità e soprattutto sicurezza nel gioco, specialmente in considerazione della difficile gara di sabato contro il Prato Project (serie D). Forza ragazze!
Avallone, Baldi, Barzagli Maebe, Barzagli Maite, Carmagnini, Francia, Giannoni, Lippi, Mangiantini, Nardini, Pinales Franco Nicole, Pinales Yafreisy. All.: Camponovo.