La Misericordia Pieve del presidente Severi è pronta a ricominciare per lasciarsi alle spalle una stagione travagliata e che non ha portato grandi risultati sia a causa dei ripetuti infortuni che hanno colpito il clan pievarino ma anche per le diverse vicissitudini personali di alcuni giocatori che hanno inciso in negativo sul rendimento della squadra.
Tuttavia sono stati messi in atto numerosi cambiamenti a cominciare dalla guida tecnica, che vede l’arrivo di Andrea Francesconi, proveniente dal GS Arno Castelfranco (B1), e con un lungo passato proprio nei campionati di serie B. Il nuovo allenatore che continuerà ad indossare le vesti anche di schiacciatore, ruolo ricoperto nell’ultima stagione in forza alla formazione pisana.
Ben tre volti nuovi nel reparto dei centrali con gli ingaggi di Daniele Magni, anch’egli ex B1 e dalle importanti qualità sia fisiche che tecniche, poi il classe ’93 Jacopo Bruni, ex VV.F. Mazzoni, quindi Francesco Matticari, promosso dal settore giovanile.
Non finiscono qui le novità relative alla casella degli arrivi, perché si registrano gli importanti ritorni di Marco Ancillotti (palleggiatore) e Gabriele Fattorini (schiacciatore), entrambi dal VV.F. Mazzoni.
Nel ruolo di libero invece, dopo l’addio di Alessi, agirà lo storico capitano Simone Nocentini pronto a vivere questa nuova avventura e che metterà la propria esperienza a disposizione del giovane Davide Regazzoni (classe ’96), secondo libero della compagine pievarina.
A completare la rosa ci sono le importanti riconferme dell’opposto Fabio Giovannetti e del bravo palleggiatore Cosimo Poggiali, senza dimenticare i giovani schiacciatori Gabriele Parlanti e Francesco Fedi. Infine da registrare anche l’ingresso di Federico Annecchini dal Volley Prato, che potrà dare il proprio contributo alla causa.
L’obiettivo minimo posto dalla società è la disputa dei play off, non raggiunti nella scorsa stagione, con un occhio particolare alla crescita dei giovani: in questo senso il vivaio rappresenta una risorsa importante che negli ultimi anni sta producendo risultati interessanti.
La Pieve sarà l’unica formazione a rappresentare la pallavolo maschile pistoiese in serie C dopo le rinunce di Mazzoni e Chiesina, che hanno deciso di ripartire dalla D, e questo rappresenta senza dubbio uno stimolo considerevole oltre che motivo di onore.
Nell’ambiente trapela un certo ottimismo verso la nuova stagione considerando le notevoli qualità umane e tecniche degli atleti.