È giunta ormai alla quinta edizione “VolleYnsieme”, la volley marathon a staffetta organizzata da Pieve Volley in collaborazione con il Mah, Boh!, Officina delle Possibilità, con ARTICS e CSI Toscana.
Questo evento si configura quale vetrina per promuovere la passione per la pallavolo, trasversalmente nella comunità locale e quindi tra i giovani atleti, gli amatori del circuito ARTICS-CSI, genitori, ex giocatori, allenatori e appassionati in genere. I vari gruppi, suddivisi in base alle abilità tecniche dei singoli, si sono affrontati domenica 6 gennaio per cinque ore circa, dalle 15 in poi. Hanno dato inizio alla manifestazione i genitori dei giovani atleti, che hanno passato virtualmente il testimone ai loro ragazzi, dall’under 13 all’under 16. Quest’anno e per la prima volta, VolleYnsieme ha visto partecipare anche i piccoli campioni del minivolley, supportati magnificamente da Chiara Lippi, Valeria Sostegni e Pietro D’Onofrio.
A metà dell’evento, come di consueto, il presidente Severi ha ringraziato tutti i partecipanti, dagli atleti in campo, agli spettatori sulle tribune, ai dirigenti che si sono prodigati nell’organizzazione. Il presidente ha sottolineato la forte vocazione sociale di VolleYnsieme, manifestazione che rispecchia i valori fondamentali che sono alla base dell’associazione pallavolistica pievarina: l’educazione, il rispetto reciproco e la solidarietà. Severi ha infine ricordato il sostegno del Comune di Montecatini Terme, che ha messo a disposizione il Palavinci, e quello degli sponsor Montebianco e 4Petroli. Prima della foto di rito anche Renato Russo del Centro Mah, Boh! ha voluto ringraziare i presenti, citando le parole dell’ex allenatore della nazionale italiana Mauro Berruto sulla straordinarietà di uno sport, la pallavolo, che può far crescere migliaia di ragazzi e ragazze che credono nella forza e nella bellezza della squadra, del collettivo e della comunità. Infine il Centro Sportivo Italiano, rappresentato da Marcello Tognoni, ha portato la vicinanza del comitato toscano a supporto di manifestazioni inclusive come questa.
Dopo i ringraziamenti i partecipanti si sono riuniti sotto rete per l’immancabile foto di gruppo, di anno in anno sempre più affollata di maglie colorate.
Nel prosieguo sono scesi in campo gli amatori dei gruppi regionali ARTICS-CSI, composta dalle compagini Rosa Spina del Pieve Volley e della Polisportiva La Giostra di Pistoia, per passare poi all’ultimo turno, quello dei giocatori e giocatrici delle prime squadre, arricchito dalla partecipazione dello staff tecnico e di ex atleti.
La “amichevole sfida”, che quest’anno ha visto confrontarsi gli azzurri contro gli arancioni, è terminata con un salomonico 282 a 282, un pareggio impossibile per la pallavolo, come a voler sottolineare ancora una volta il senso di VolleYnsieme, una manifestazione in cui non conti il risultato, ma il piacere di stare assieme per cimentarsi nel nostro splendido sport.