VolleyInsime 2020 le nostre riflessioni ed i ringraziamenti…

Quando le luci sul campo da gioco si spengono e le tribune si svuotano, arriva il momento delle riflessioni e dei ringraziamenti.
Prima di tutto diamo i numeri:
Il risultato finale ha visto i Bianchi superare i Blu per 715 a 681. Perché diamo il risultato? Perché anche se lo spirito della manifestazione è assolutamente non competitivo, di gioco, di amicizia, pensiamo che vada riconosciuto l’impegno delle 126 persone, sportivi e non, adulti, ragazzi, bambini, studenti della Valdinievole che hanno totalizzato il maggior numero di punti. Così come va riconosciuto ai 126 interpreti nei Blu, che chi li ha visti giocare per quasi 10 ore, ha notato la passione per cercare di rimontare fino alla fine. Se quest’anno è andata così, la prossima volta forse andrà meglio, cercando di dare sempre il massimo. Questo è quello che dovremmo ripeterci nello sport, come nella vita: cerca di fare del tuo meglio, il meglio che puoi è già abbastanza.
Ringraziamo allora tutti i 252 partecipanti che si sono alternati sul campo da gioco della palestra del Liceo Coluccio Salutati, a partire proprio dagli studenti e dai docenti dell’istituto scolastico montecatinese e dal loro Preside, Prof. Magrini, che hanno aderito entusiasticamente all’iniziativa.
Ringraziamo tutte le persone che, nel pomeriggio, si sono avvicendate sul campo: i ragazzi della Polisportiva La Giostra di Pistoia, del Pieve Volley Social Club, di Iris Super Boys, del Volley Milleluci Casalguidi, del Lamporecchio Volley, della Pallavolo Ponte Buggianese, i nostri bimbi e bimbe del Minivolley, dell’under 12, dell’under 14 ed i loro fantastici genitori. Hanno giocato con noi anche gli amici dell’associazione non sportiva In the name of Love, che ha sposato in pieno lo spirito dell’iniziativa.
Ringraziamo le istituzioni patrocinanti: la Regione Toscana, il Comune di Pieve a Nievole, presente nella persona del Sindaco Gilda Diolaiuti e dell’Assessore Lida Bettarini, il Comune di Montecatini Terme, rappresentato dal dott. Alessandro Sartoni, la Società della Salute della Valdinievole e la ASL Toscana Centro, rappresentate dal dott. Vito D’Anza, Direttore della Unità Funzionale Salute Mentale Adulti della Valdinievole.
Ringraziamo i nostri compagni di viaggio nell’organizzazione:
il Centro Mah,Boh! di Buggiano, che con tutte le sue preziosissime persone ha contribuito alla riuscita dell’evento dalla mattina alla sera, ma anche e soprattutto durante la sua preparazione.
il Centro Sportivo Italiano della Toscana, presente all’evento con il Presidente regionale Carlo Faraci, quello provinciale Silvia Noci e con l’eccezionale ed infaticabile operato in qualità di arbitro di Mariarosa Gabrielli.
L’Associazione Regionale Toscana Inclusione Cultura e Sport ARTICS, che con il suo coordinamento di associazioni diffuse in tutta la Toscana consente l’accessibilità allo sport anche a persone che soffrono di disagio mentale.
Ringraziamo Fabio Caselli e la FSSI per aver organizzato quello che è successo dopo VolleYnsieme: un’amichevole tra la nazionale italiana di pallavolo sordi FSSI ed una rappresentativa All Stars della Pieve Volley. Un privilegio per la nostra società aver ospitato questo evento e tutta la tre giorni di raduno premondiale di questi fantastici ragazzi e di tutto lo staff tecnico azzurro.
Ringraziamo gli sponsor che supportano materialmente la nostra società sportiva e tra questi la Montebianco.
Arrivederci a VolleYnsieme 2021, una giornata per tutti, una maglia per ciascuno, nessuno escluso!
FORZA PIEVE!!!

Categories: