Alla prima squadra femminile non è riuscita l’impresa di portare via qualche punto nell’esordio casalingo che vedeva la formazione di Camponovo opposta alle laniere dell’Ariete Prato Project, anch’essa formazione prevalentemente under 18, con il supporto di qualche atleta più esperta.
Il sestetto iniziale è quello abituale con Baldi in regia, Michelotti opposto, Maite Barzagli e Ballarin al centro, Focosi e Lippi schiacciatori. Farci libero.
Nel primo set le due squadre rispondono colpo su colpo, ma la situazione di equilibrio viene spezzata dopo il 7-7 quando le ospiti prendono il largo a causa di due palleggi errati, un attacco out e due ace di Prato, e Camponovo ferma il gioco sul 7-12. La Pieve cerca di tornare a galla con i due attacchi di Michelotti e il tecnico pratese chiede tempo sull’11-15. L’Ariete prende il largo arrivando sull’11-19 e concedendosi il lusso di sbagliare una battuta e due attacchi che non compromettono la situazione, quindi il coach pievarino utilizza il secondo time out (14-21). Nel finale di set si mette in evidenza capitan Focosi al servizio, con un turno favorevole che frutta tre punti (due ace e un attacco out) e mister Lazzarini ferma sul 18-21. Prato però non ha problemi a chiudere sul 18-25 sfruttando anche due attacchi out delle locali.
Alla ripresa solita formazione e Pieve che parte a mille portandosi sul 4-0 (Lippi, ace Baldi, attacco out e fallo di palleggio Ariete). In questa fase le laniere sbagliano qualcosa di troppo e le biancoverdi non hanno problemi a mantenere l’importante break di vantaggio e sul 9-3 c’è il primo time out del secondo set da parte di Prato. Due ace consecutivi di Maite Barzagli valgono l’11-3 però le ospiti non ci stanno e sull’11-6 Camponovo ferma il gioco. La Pieve continua a mettere pressione (ace Ballarin) portandosi sul 16-9, ma le avversarie riducono lo svantaggio punto dopo punto, con le locali un po’ in bambola, e nuovo time out Pieve (17-15). Un errore al servizio ed un ace danno il pareggio all’Ariete, che si porta pure avanti, ma Focosi non è di questo avviso (20-20). Fase calda del set: Prato va sul 20-22, ma ricomincia lo show di super Focosi in battuta con i due ace che danno altrettanti set ball alla Pieve (24-22), che vengono tuttavia annullati a causa di due attacchi sbagliati. Lippi firma il 25-25, ma a spuntarla è ancora Prato (25-27).
Il parziale perso in modo beffardo rappresenta una ferita profonda per le giovani biancoverdi che, però, non vogliono mollare e nel terzo set si prosegue sui binari dell’equilibrio: dopo il 6-6 entra Francia al posto di Michelotti. Le squadre si annullano a vicenda fino al 12-12 ma un fallo in palleggio e un attacco out consentono il break pratese e quindi c’è lo stop discrezionale (12-14). La Pieve inizia a perdere terreno e sul 13-18 altro time out locale. L’esito del parziale e quindi anche della gara è compromesso e la squadra di coach Lazzarini chiude senza patemi sul 17-25.
Tanto rammarico dopo questa sconfitta: la squadra ha messo in campo molta generosità e voglia di prevalere sull’avversario, procurandosi anche l’occasione per pareggiare il conto dei set. Purtroppo proprio l’episodio del rocambolesco secondo parziale è stato decisivo ai fini della gara. Dall’altro lato c’è una lieve soddisfazione per l’atteggiamento grintoso tenuto dalla squadra in alcuni momenti della partita al cospetto di una formazione, sì giovane, ma che conosceva la categoria. Indubbiamente l’intenzione era quella di raccogliere qualcosa in termini di punti. La prossima gara vedrà le nostre atlete di scena al Palamelo di Quarrata, dove troveremo un’altra compagine reduce da due sconfitte consecutive (entrambe per 3-0) e vogliosa di riscatto: ma anche noi vogliamo reagire e in settimana la squadra lavorerà al massimo per arrivare pronta a questo scontro diretto. Forza ragazze!
Il tabellino: Baldi 2, Francia 1, Michelotti 3, Barzagli Maite 9, Farci (L), Ballarin 6, Focosi 12, Lippi 9. N.E.: Nardini, Barzagli Maebe, Mangiantini (L2), Rosi. All.: Camponovo. Dir.acc.: Lippi.