Esordio da dimenticare per l’under 18 pievarina, rappresentata dalle giovani atlete della prima squadra, impegnate nel campionato di categoria contro la fortissima Pallavolo Monsummano in un derby particolarmente sentito da entrambe le parti.
La compagine di Fabio Giannotti, campione in carica e vincitrice delle ultime quattro edizioni, non ha avuto alcun problema in virtù di una evidente superiorità tecnica unita senza dubbio ad un atteggiamento fin troppo timoroso da parte delle biancoverdi locali.
Coach Camponovo sceglie il seguente schieramento: Baldi al palleggio, Francia opposto, Maite Barzagli e Giannoni al centro, Maebe Barzagli e Lippi schiacciatrici, e Mangiantini libero.
Come anticipato, avvio disastroso delle locali che incassano un parziale di 0-6 (tra cui due ace) che costringe Camponovo a fermare tutto per vederci chiaro. Dopo il time out Lippi mette a segno il primo punto, ma ciò non basta a spronare la squadra, dal momento che Monsummano spinge forte sull’acceleratore arrivando fino al pesantissimo 2-12. Nella squadra ospite, composta per buona parte dalle atlete che militano in serie C, spiccano alcune individualità di rilievo come Bigalli, Bigozzi e la nuova attaccante Becucci, che seminano il terrore nella metà campo locale con attacchi potenti ed efficaci. Entra Nicole Pinales per Mangiantini ma la ricezione non ingrana e Monsummano va a segno con altri ace (9-20). Nel finale di set entrano Nardini e Yafreisy Pinales per Francia e Baldi ma l’esito è compromesso e le ospiti chiudono sul 13-25.
Alla ripresa del gioco solito sestetto per la Pieve con la conferma di Nicole Franco Pinales nel ruolo di libero. Primi scambi incoraggianti con l’ace di Francia (2-2) e il muro di Maite Barzagli (3-3). Un’illusione effimera perché Monsummano approfitta della ricezione incerta delle avversarie (5-10). Qui la Pieve cerca di scuotersi con il positivo turno in battuta di Maebe Barzagli (due ace) e il mani out di Lippi (9-10). Monsummano, però, scappa ancora e Camponovo chiama time out (10-15). Le monsummanesi hanno comunque vita facile nonostante l’ace di Lippi (13-19) e l’attacco di Maebe Barzagli (14-21), quindi sono due errori a timbrare il 14-25 per l’Enegan.
Nel terzo set le variazioni sono rappresentate dall’ingresso di Nardini per Francia e il ritorno di Mangiantini in seconda linea. Un parziale che ricalca quelli precedenti con Monsummano che vola sull’1-7 prima del time out Pieve. Sul 3-11 la Pieve si fa sentire con un buon turno a servizio di Maite Barzagli, quindi due attacchi di Nardini (6-11/8-13) e l’ace di Yafreisy Pinales (11-13) riducono lo svantaggio. Successivamente Maebe Barzagli e Lippi portano la Pieve a meno uno (14-15) ma Monsummano prende di nuovo il sopravvento nonostante la generosità delle biancoverdi che provano a dare tutto (17-22). Nel finale Nardini (positiva in ricezione e attacco nel terzo set) va a segno per la terza volta prima del definitivo 19-25 che significa tre a zero per l’Enegan Monsummano.
Al di là della meritata vittoria della squadra di Giannotti, sicuramente ciò che preoccupa è il modo con cui le giocatrici pievarine hanno affrontato la gara, rimanendo quasi interamente in balia dell’avversario e senza riuscire ad esprimere il proprio valore. Valore e potenziale che in realtà conosciamo bene e che non corrisponde certo a quanto visto in questa partita. Adesso è necessario resettare tutto e tornare a lavorare in palestra con la giusta determinazione per preparare al meglio l’esordio in serie D di sabato (ore 20,30) a Santa Maria a Colle contro la forte Olympic Volley Lucca. Per quanto riguarda il campionato provinciale under 18 il prossimo impegno sarà in casa del Blu Volley Quarrata, altro avversario di spessore, ma il torneo è appena iniziato e le nostre avranno sicuramente modo di rifarsi e poter dire la loro anche in questa competizione. Mai perdersi d’animo. Forza ragazze!
Atlete a disposizione di Camponovo: Avallone, Baldi, Barzagli Maebe, Barzagli Maite, Carmagnini, Francia, Giannoni, Lippi, Mangiantini, Nardini, Pinales Franco Nicole, Pinales Yafreisy.